Mappa delle fusioni
Avanzamento dei processi di fusione di Comuni in Trentino, aggiornato all'8 giugno 2015.
Avanzamento dei processi di fusione di Comuni in Trentino, aggiornato all'8 giugno 2015.
Il percorso che porta alla fusione coinvolge enti pubblici, a livello comunale e regionale, e cittadini.
Compete ai Consigli comunali proporre l’indizione del referendum.
Articolo 41 – 43 e 46 Testo unico leggi regionali ordinamento Comuni (D.P.Reg. 2005 n. 3/L)
Nello specifico, i Comuni si confrontano sull'ipotesi di fusione ed effettuano alcuni approfondimenti:
Se gli approfondimenti forniscono le risposte attese e si trova un accordo, i Consigli comunali deliberano la richiesta di indizione del referendum. Le delibere dei Comuni vengono inviate alla Provincia, che esprime il proprio parere sulla fusione, e quindi alla Regione. In seguito, la Giunta regionale fissa la data del Referendum e scrive il quesito che verrà proposto ai cittadini.