Il"Museo del moleta" a Cinte Tesino è una mostra permanente che ripercorre la storia di uno dei mestieri più praticati nel passato dagli abitanti di Cinte Tesino, il "moleta", cioè colui che affilava gli utensili con l'arrotino.
La valle del Tesino si è sempre distinta come terra di viaggiatori. In particolare da Cinte Tesino partivano molti ambulanti "moleta" percorrevano le strade dell'Italia centro settentrionale offrendo i loro servizi di arrotini con le loro "mole a carrettino", specie in Toscana, ma anche nel Lazio, in Campania e addirittura in Sardegna.
- Home
- Il progetto
- Partecipazione
- Territorio
-
Aspetti tecnici
- Il quadro normativo
- Videointerviste
- Regolamenti vigenti
- Incentivi economici per la fusione in Tesino
- Proiezione dei contributi regionali spettanti al Comune di Tesino
- Risparmio dei costi per amministratori
- Amministratori comunali: confronto tra Comune Unico e 3 Comuni
- Comparazione Fusione/Gestione Associata
- Formazione del personale dipendente
- Le tecnologie dell'informazione a servizio delle fusioni dei comuni
- LA FUSIONE DEI COMUNI RACCONTATA IN QUATTRO ATTI
- Atti