Il colera

Immagine epidemia, Il Trionfo della Morte (1562) di Pieter Bruegel il Vecchio

Nel 1836 nell’altopiano si diffuse un’epidemia di colera asiatico che costò la vita a numerose persone. In particolare dal 16 luglio al 10 ottobre si registrarono 149 decessi. 
I virus di scarlattina e varicella contribuirono ad aumentare il numero dei morti che alla fine dell'anno furono 318.
Il colera si diffuse nuovamente nella valle nel 1855, ma il tesino non ne venne colpito.

Venerdì, 24 Ottobre 2014 - Ultima modifica: Venerdì, 23 Gennaio 2015