La peste

Chiesa di San Sebastiano

La peste colpì il territorio del Tesino nel 1479. Le vittime non furono molte e in osservanza del voto pronunciato vennero costruite dalla comunità la chiesa di San Rocco a Castello e la chiesa di San Sebastiano a Pieve.

Nel campanile di S. Sebastiano nel 1575 fu costretto ad alloggiare il capitano di Primiero, poiché durante il viaggio tra Primiero e Strigno fu accusato, da quelli di Pieve, di essere portatore di peste.

L’epidemia si ripresentò alla fine del 1500 quando l’esercito imperiale passò nella vallata di ritorno da Mantova.

Venerdì, 24 Ottobre 2014 - Ultima modifica: Venerdì, 23 Gennaio 2015